Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


È calato il numero di bovini, ovini e suini allevato in Ue nel 2023
28 mag 2024 Zootecnia

Si svuotano le stalle europee

I dati Eurostat mostrano un quadro desolante di continuo calo del patrimonio zootecnico. Grave la situazione italiana che si desume dai dati dell'Anagrafe Zootecnica. A rischio settori strategici con conseguenze devastanti per economia, società e ambiente

L'Assemblea di Assolatte ha aumentato la distanza fra allevatori e industrie in tema di prezzi (Foto di archivio)
27 mag 2024 Zootecnia

Latte, quel prezzo non s'ha da fare

Bocciata la proposta di legare le quotazioni ai costi di produzione. Lo ha confermato la recente Assemblea di Assolatte, l'associazione che riunisce le industrie del settore. Intanto sono sempre più le stalle che chiudono i battenti

Il Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale (Sqnba) è aperto a tutti gli allevamenti
27 mag 2024 Zootecnia

Un certificato per il benessere animale

Pronti i disciplinari di produzione per accedere al Sistema Qualità Nazionale. Una via prioritaria per ottenere i premi comunitari previsti dagli Ecoschemi della Pac e dai programmi di sviluppo rurale

Le capre sono soggette a parassitosi, soprattutto quelle che riguadano bronchi e polmoni
17 mag 2024 Zootecnia

Il rischio parassiti nelle capre

Alle parassitosi intestinali possono sovrapporsi quelle che coinvolgono bronchi e polmoni, non sempre facili da diagnosticare. Il loro trattamento richiede attenzione per evitare fenomeni di resistenza

Un momento dell'incontro che si è svolto nel quartiere fieristico riminese
14 mag 2024 Zootecnia

L'avicoltura in cerca di risposte

Reduce da anni difficili, il settore avicolo recupera posizioni e ripropone il suo fondamentale ruolo strategico nell'approvvigionamento di proteine animali. Ma occorre rimuovere alcuni ostacoli. Se n'è discusso al Poultry Forum di Rimini

Gli aggiornamenti delle normative in Gazzetta
3 mag 2024 Economia e politica

In Gazzetta, come cambia la Pac

Nuovi criteri di applicazione della condizionalità. Ancora opportunità per i giovani. Più efficienza per il Sistema Informatico Agricolo Nazionale. Da Bruxelles molte novità per gli agrofarmaci, fra proroghe e bocciature. Nuove regole per il farmaco veterinario

Il prezzo del latte spot perde posizioni, ma sui mercati internazionali ci sono i segnali di una ripresa
30 apr 2024 Zootecnia

Latte, il prezzo scende

Ma sui mercati mondiali i prodotti caseari segnano spunti al rialzo. I buoni risultati del Grana Padano, in crescita in Italia e all'estero, possono essere il volano per una risalita delle quotazioni del latte

Uccelli selvatici, i principali vettori del virus dell'influenza aviaria
24 apr 2024 Zootecnia

Influenza aviaria, il vaccino non basta

In Francia lo hanno adottato per alcune specie avicole, ma dalle autorità sanitarie arriva un invito ad accentuare la sorveglianza e a intensificare le misure di biosicurezza degli allevamenti. Occhi puntati anche sugli animali da compagnia

Cinghiali, veicolo della peste suina africana
22 apr 2024 Zootecnia

Peste suina, prosciutti sotto assedio

Veicolato dai cinghiali, il virus si avvicina sempre più agli allevamenti emiliani che producono il prosciutto di Parma. Scattano le restrizioni comunitarie per 16 comuni del parmense, fra i quali Langhirano. In pericolo l'intera filiera

Il consumatore è consapevole della migliore qualità dei prodotti italiani, frutto dell'impegno congiunto di allevatori e medici veterinari (Foto di archivio)
18 apr 2024 Zootecnia

C'è sicurezza in carne, latte e formaggi

Continua a calare il consumo di farmaci veterinari e in particolare di antibiotici grazie al responsabile impegno di allevatori e veterinari. E i consumatori apprezzano un made in Italy che sa rispettare il benessere animale. Le conferme da un recente sondaggio

Capre: negli allevamenti italiani i più diffusi sono i meticci
16 apr 2024 Zootecnia

Le regine delle capre da latte

Sarda, Saanen e Camosciata le più diffuse e fra le più produttive. Nei loro pregi figura la buona adattabilità ad ambienti diversi, ma sono esigenti quando si parla di alimentazione. Il ruolo del Libro Genealogico e la selezione

Influenza aviaria: i più esposti sono gli allevamento all'aperto e in stabulazione
10 apr 2024 Zootecnia

L'influenza aviaria minaccia i bovini Usa

Negli Stati Uniti si moltiplicano le segnalazioni di allevamenti colpiti da questo virus. La patologia non ha conseguenze gravi e si limita a un calo della produzione di latte. Ma preoccupa la possibilità di un'evoluzione del virus verso forme più aggressive

Gli allevamenti di pollame all'aperto espongono maggiormente gli animali alla possibilità di contrarre il virus dell'influenza aviaria
4 apr 2024 Zootecnia

Attenti al virus (dell'influenza aviaria)

Una delle prossime pandemie potrebbe avere origine dal virus dell'influenza aviaria. Lo temono le autorità sanitarie europee. Un rischio ancora remoto e che gli allevamenti cosiddetti intensivi possono aiutare a scongiurare

Normative pubblicate in marzo: ecco le novità per l'agricoltura
2 apr 2024 Economia e politica

In Gazzetta, largo ai giovani

Varate le norme per favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Una legge conferma il ruolo dell'agricoltore come tutore dell'ambiente. Aiuti per frutticoltura, agriturismi e assicurazioni. Preoccupa la peste suina africana e ora anche l'influenza aviaria


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati